Niente di meglio di un pomeriggio nel bosco! Leo, che in casa è spesso nervoso e capriccioso, nella natura si trasforma. È un gran osservatore ed è molto curioso… Combinata perfetta per cercare fiori, animaletti, legni strani, piante, ecc…
Archivi categoria: Bla bla
Missione: organizzazione
Mi ero ripromessa di non più cucire finché la craft room non fosse tornata in uno stato decente… E ce l’ho fatta!
Vi mostro come mi sono organizzata!
Le stoffe sopra il mezzo metro (o Yard) sono arrotolate su un cartoncino per fumetti acid free. Divise per colore o tipi e riposte nelle billy con antina di vetro per la polvere.
(blu-verdi-rossi-viola)
(rosa-arancioni-gialli-beige-marroni)
(pannelli e multicolori-bianchi-solid-jelly roll)
(country)
(altri country-batiks-neri-grigi)
I libri sono stati spostati al piano di sotto e divisi per tema.
Ho dipinto una peg board di lillà (il colore delle sedie che ho rifoderato) e ci ho sistemato le squadrette. È appesa proprio sopra il mobile su cui taglio: un vecchio mobile con 3 cassetti Ikea su cui ho incollato un ripiano e posato il tappeto da taglio. Così posso tagliare in piedi senza piegarmi a banana.
Dietro c’è la longarm e sotto ho messo delle altre scatole e dei cassetti con i filati.
I fat quarter sono in un altra libreria in corridoio.
I WIP e altro materiale sono sistemati nelle scatole di plastica sopra le librerie più piccole. Ormai il soffitto è basso ed è dura farci stare tutto. Imbottiture e altro materiale li tengo in armadi a muro in un’altra stanza. Qui non ci sta più niente.
Vicino alla scrivania c’è il tavolo su cui stiro che ho creato usando un vecchio carrello da cucina Ikea su cui ho avvitato un piano di compensato sui cui ho fissato mollettone e stoffa.
Come vedete ho la tele accesa! Perlopiù la ascolto… Ma mi fa compagnia!
Le gatte poi si sistemano nei vari cestini con i WIP… Mentre Spenky difficilmente viene in mansarda!
Bene! Ora meglio se mi metto a lavorare un po’!
A presto!
Milena
La Milena in tv…
no no non ho cambiato lavoro e non sono diventata famosa!
Ho partecipato ad un quiz televisivo… e diciamo che sono stata fortunata! 🙂
QUI potete vedere la puntata di Black Jack in questione!
Vietato ridere!
Bacione!
Carrefour Européen du Patchwork 2014
Son tornata oggi dal Carrefour… come l’anno scorso ho visto tante belle cose, fatto dei corsi, rivisto con piacere quilters che non vedo mai, conosciuto dal vivo vecchie amicizie virtuali, conosciuto persone da tutta europa e oltre oceano, fatto qualche acquisto, tantissime foto,… ma il tempo per scrivere un post adesso non ce l’ho… quindi a presto! 🙂 Promesso!
Vi presento…
Stremizi!
Il nuovo arrivato a casa Ruggeri!
A dire la verità è una signorina… ma visto che all’inizio pensavamo fosse un maschio, Leo ha chiesto se possiamo far finta che sia un maschio… per avere una parità tra maschi e femmine presenti in casa (Io, Pimpa e Pupa da una parte, lui, Spenky e Stremizi dall’altra)…
Pimpa e Spenky se lo sono già adottato… Pupa è ancora diffidente ma stanno nello stesso locale senza problemi…
A presto!
Sfida di Natale
Ecco il mio lavoro per la sfida di Natale del patchwork caffé!
Buone feste a tutti voi da tutti noi!
Ahia… il tempo vola!
mmmm…
– una settimana per finire la quarta tappa del Jelly Roll Round Robin
– poco meno di un mese per fare un fuori porta per la sfida di Natale
– quilt con gli HST da finire al più presto che il divano sta per cedere…
– un mese per finire i vari tutorial per… sssstttt… segreto! 🙂
– finire il quilt a tappe
– fare qualche blocchetto del dear jane (11 da recuperare e farne qualcuno nuovo per le prossime settimane)
– spedire i siggies che ho in arretrato e rispondere alle varie richieste via email
– iniziare a trapuntare qualcosina perché il mucchio aumenta e mi vergogno quasi…
senza dimenticare che voglio scrivere i due rapporti per la scuola di 10 pagine ciascuno entro gennaio…
Se soltanto avessi quelle pastigliette come nel film Limitless…
Ma se riesco a fare anche solo un terzo di tutto questo senza aiuti sarò felice! 😉
A presto con qualche novità! Corro a cucire 🙂
Autunno…
Pannelli per le maestre
Leo in giugno ha finito l’asilo… mi sembra ieri che ha cominciato e invece son già passati 3 anni!
Ho creato questi 2 pannellini commissionatomi da tutte le mamme dei bambini del terzo livello. I bambini hanno fatto i blocchi con il loro contrassegno… poi sul retro hanno firmato con i pennarelli per la stoffa e ho applicato una foto loro stampata su stoffa! Non ve la faccio vedere per ovvi motivi…
Per i blocchi ho creato questo disegno che li fa intrecciare…
Alle mestre e agli altri genitori son piaciuti… ne sono felice!
Guardate un po’ com’è cresciuto il rospo dalla prima settimana agli ultimi giorni di asilo… Non mi accorgo vedendolo tutti i giorni, ma qui è davvero evidente! Carina l’idea del biglietto che hanno avuto le maestre… davanti le due foto e all’interno le foto di diversi momenti passati all’asilo…
WIP con Half Square Triangles
L’idea è di fare il lavoro che c’è sulla copertina di questo libro di Edyta Sitar…
Ho aggiunto però 3 giri di triangoli x farla arrivare alla misura che serve a me… I quadretti composti da due triangoli son diventanti quindi 612 invece di 420!
La tecnica è quella della cucitura du carta… Gli HST vengono precisi ed è veloce! Li ho cuciti e tagliati tutti una sera… Tolto la carta davanti alla tv ieri sera… Adesso sto cucendo il primo quarto!
È davvero carino l’effetto e sto usando tutte stoffe che avevo in giro… Tutte molto calde e country.
La tecnica con la cucitura su carta la potete trovare nel libro di Edyta Sitar (che vi consiglio… davvero stupendo!) oppure qui.
I fogli si posso comprare già stampati o scaricarli e stamparseli a casa da questo sito.
Spero di finirlo presto perché ho bisogno di una coperta grande per coprire il divano visto che Spenky ci passa delle ore.
Chi è Spenky? È il trovatello che abbiamo adottato un mese fa. È dolcissimo, tranquillo, non giovanissimo ma ancora coccolone e giocherellone.
Gli ho già insegnato i comandi del seduto e terra, la zampa la dà ancora quando vuole ma ci arriveremo… Anche con il riporto va a momenti! È davvero dolce con il Leo e le micie!
Abbiamo ancora tanto lavoro davanti perché ha tante paure… Rumori, scale di legno, annaffiatoi automatici nei giardini…
Ma ce la faremo! La convivenza va benissimo e non potremmo essere più contenti di così.
Eccoci in cima al Monte San Giorgio.