Missione: organizzazione 

Mi ero ripromessa di non più cucire finché la craft room non fosse tornata in uno stato decente… E ce l’ho fatta! 

Vi mostro come mi sono organizzata! 

Le stoffe sopra il mezzo metro (o Yard) sono arrotolate su un cartoncino per fumetti acid free. Divise per colore o tipi e riposte nelle billy con antina di vetro per la polvere. 

 (blu-verdi-rossi-viola)    (rosa-arancioni-gialli-beige-marroni) (pannelli e multicolori-bianchi-solid-jelly roll) (country)  (altri country-batiks-neri-grigi)

I libri sono stati spostati al piano di sotto e divisi per tema.  

Ho dipinto una peg board di lillà (il colore delle sedie che ho rifoderato) e ci ho sistemato le squadrette. È appesa proprio sopra il mobile su cui taglio: un vecchio mobile con 3 cassetti Ikea su cui ho incollato un ripiano e posato il tappeto da taglio. Così posso tagliare in piedi senza piegarmi a banana.  

Dietro c’è la longarm e sotto ho messo delle altre scatole e dei cassetti con i filati.   

I fat quarter sono in un altra libreria in corridoio. 
I WIP e altro materiale sono sistemati nelle scatole di plastica sopra le librerie più piccole. Ormai il soffitto è basso ed è dura farci stare tutto. Imbottiture e altro materiale li tengo in armadi a muro in un’altra stanza. Qui non ci sta più niente.  

Vicino alla scrivania c’è il tavolo su cui stiro che ho creato usando un vecchio carrello da cucina Ikea su cui ho avvitato un piano di compensato sui cui ho fissato mollettone e stoffa.      

Come vedete ho la tele accesa! Perlopiù la ascolto… Ma mi fa compagnia! 

Le gatte poi si sistemano nei vari cestini con i WIP… Mentre Spenky difficilmente viene in mansarda! 

Bene! Ora meglio se mi metto a lavorare un po’! 

A presto! 

Milena

7 thoughts on “Missione: organizzazione 

  1. È meravigliosa, ma quante stoffe hai? Quanto ti invidio….voglio anche io una craft room, certo nn avrò Mai tutte le tue stoffe ma va bene lo stesso.
    Dimmi la verità però, quanto dura quest’ ordine? :p

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...