PAT

Ecco finito il mio blocco per il PAT di Regaliamo un sorriso.
L’ho fatto con la tecnica del paper piecing ma invece di usare la carta ho usato la Stickvlies come mi ha insegnato la mia prima insegnante di patchwork Sila.

Ed ecco qui gli orsetti che ha creato Sonnja con la stoffa che le ho spedito. Velocissima e gentilissima! Non sono un’amore?

Appena disfo gli scatoloni le spedirò altre stoffine… Adesso scappo che sta giocando la Svizzera… e anche se siamo già fuori: OPP SUISSE!!!!

Un bacione… e a chi mi ha scritto un’email in questi giorni: prometto che risponderò in settimana.

6 thoughts on “PAT

  1. Un tutorial? No no… ce ne sono già tanti! Se ne vuoi uno in italiano ti consiglio il sito di Maria Daniela (tra i miei link) e poi cerchi il blocco del mese (BOM). Nel primo spiega bene la tecnica del paper piecing. Che non è proprio semplicissimaa ma una volta che l’hai capita ti permette di fare cose bellissime che altrimenti sarebbero complicatissime da fare!Il cuore non è proprio dei più seplici e non si usa carta termoadesiva! Si cuce proprio sulla carta, che poi va tolta!La stickvlies è come un tessuto non tessuto… ci si scrive come sulla carta ma poi si può evitare di toglierla visto che è cmq un tessuto! E fa da rinforzo al lavoro. Spero di esserti stata d’aiuto!Viola: non si sa mai… magari arriva! 🙂

    "Mi piace"

  2. Troppo bello quel cuore!!! Non è che hai in mente un tutorial per farlo? mi piacerebbe realizzarlo anche a me, sembra abbastanza facile!!!! Dove trovi la carta biadesiva che va applicata tra le due stoffe? Erika

    "Mi piace"

  3. Bellissimo il tuo cuore x il PAT……..temo che il mio sia nadto perso,ma non mi dispero ancora…….troppo positiva visto i casini che fanno le nostre Poste???Carinissimi gli orsetti di Sonnja ^__^Bacetti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...