Harry Potter: si riprende

Dopo quasi un mese senza cucire, oggi son riuscita a ritagliarmi un paio d’ore per questo blocco.

Facile ma carino! E per fortuna mia: doppio!

Devo ancora colorare le pupille di Nagini… lo farò più avanti.

Rainbow Quilt

Oggi avevo voglia di colore e ho tirato fuori un kit preso tempo fa…

Rainbow Quilt di Wilgminton Prints

Identificato le stoffe del kit:

Tagliato tutto:

(In alto a destra le stoffe avanzate… le americane son sempre generose nel preparare i kit! Mentre a sinistra c’è la stoffa per il binding che taglierò solo alla fine)

Ho già cucito qualche blocco ma vi metto le foto domani o dopo…

Milena

Corso con Mieke Duyck

logo-patchwork
Sempre al Carrefour ho fatto un corso di Appliqué invisibile a macchina con Mieke Duyck.

Conoscevo già questa tecnica avendola usata per il quilt “Tree of Life” ma mi sono iscritta comunque perché mi piaceva il progetto!
Mieke usa il filo trasparente sia sopra che sotto… mentre io sotto usavo un filato fine fine di poliestere che si chiama Bottom Line di Superior Threads. Secondo lei così si vede ancora meno e non deve adattare il colore della spoletta con lo sfondo… Di sicuro ha ragione ma è anche più costoso visto quanto costa questo filo trasparente.

Il progetto è questo:

MiekeDuyck_Winter-Moons-Cours

 

Bello e moderno!

E l’appliqué davvero non si nota (scusate le foto poco a fuoco):

IMG_7667

IMG_7668

Io ho scelto dei batik che richiamano i colori della terra… E al corso ho fatto 3 blocchi… ho finito prestissimo ma ne ho approfittato per andare a vedere il resto delle mostre visto che per me era l’ultimo giorno!

Al corso c’erano compagne carine e alcune un po’ rompine… che si lamentavano perché nella lista del materiale non era specificato che la riga dovesse essere in cm… che stress! eheheh meno lamentele e sotto a lavorare! Per fortuna le lamentose erano lontane da me… e mi sono divertita anche a questo corso! Pensate che mi han anche chiesto se ero una maestra… di patchwork intendevano! Ma si può?!?

I miei blocchi:

IMG_4943

 

Anche qui abbiamo ricevuto una spolina di filo da Aurifil… filo trasparente! WOW!

Bacione! Alla prossima… chissà se riuscirò a fare il video con tutte le foto che ho fatto al Carrefour?!?

Milena

WIP con Half Square Triangles

L’idea è di fare il lavoro che c’è sulla copertina di questo libro di Edyta Sitar

Ho aggiunto però 3 giri di triangoli x farla arrivare alla misura che serve a me… I quadretti composti da due triangoli son diventanti quindi 612 invece di 420!

La tecnica è quella della cucitura du carta… Gli HST vengono precisi ed è veloce! Li ho cuciti e tagliati tutti una sera… Tolto la carta davanti alla tv ieri sera… Adesso sto cucendo il primo quarto!

(foto fatte con il telefonino… l’ultima a mezzanotte! Scusate!

È davvero carino l’effetto e sto usando tutte stoffe che avevo in giro… Tutte molto calde e country.

La tecnica con la cucitura su carta la potete trovare nel libro di Edyta Sitar (che vi consiglio… davvero stupendo!) oppure qui.

I fogli si posso comprare già stampati o scaricarli e stamparseli a casa da questo sito.

Spero di finirlo presto perché ho bisogno di una coperta grande per coprire il divano visto che Spenky ci passa delle ore.

Chi è Spenky? È il trovatello che abbiamo adottato un mese fa. È dolcissimo, tranquillo, non giovanissimo ma ancora coccolone e giocherellone.


Gli ho già insegnato i comandi del seduto e terra, la zampa la dà ancora quando vuole ma ci arriveremo… Anche con il riporto va a momenti! È davvero dolce con il Leo e le micie!
Abbiamo ancora tanto lavoro davanti perché ha tante paure… Rumori, scale di legno, annaffiatoi automatici nei giardini…
Ma ce la faremo! La convivenza va benissimo e non potremmo essere più contenti di così.

Eccoci in cima al Monte San Giorgio.

Lunedì ricomincio a lavorare… Sarà dura tornare alla solita routine! C’est la vie… 
Bacione,